Spazi Sonori. Ricerche filosofiche tra musica e architettura a cura di Fabrizia Bandi (Unimi) e Amalia Salvestrini (Unimi) Riportiamo le videoregistrazioni di alcune relazioni tenute alle Giornate di studio Spazi...
Leggi tuttoNotizie
Il prossimo incontro di Ars Rhetorica si terrà lunedì 17 novembre 2025, all’Univesità di Salerno e Online, dalle ore 18:00 C. Stephen Jaeger (University of Illinois at Urbana-Champaign – Gutgsell...
Leggi tutto
Il prossimo incontro di Ars rhetorica si terrà il 22 ottobre 2025, all’Univesità di Salerno e Online, dalle ore 17:00 Interverranno: Introduce Amalia Salvestrini (Unimi) Locandine:
Leggi tutto
Spazi SonoriRicerche filosofiche tra musica e architettura 16-17 settembre 2025Università degli Studi di Milano, Auditorium San Fedele, Triennale Milano L’intreccio tra spazio e suono è da sempre un terreno esperienziale...
Leggi tutto
Il prossimo incontro di Ars rhetorica si terrà il 15 settembre 2025, all’Univesità di Salerno e Online, dalle ore 16:45 Interverranno: Locandina
Leggi tutto
Pietro da Rimini (attr.) e bottega, affreschi frammentari Oltre al Christus patiens nell’edicola, di grande intensità emotiva, i frammenti nell’abside di Santa Croce a Villa Verucchio rappresentano scene dalla vita...
Leggi tutto
Giornate HarmoPicta 2025 – Armonia e affetti. Ricercare tra testi, suoni e immagini L’idea di una bellezza proporzionale, armonica, si è costituita nei secoli attraverso varie discipline e tradizioni di...
Leggi tutto
Il prossimo incontro di Ars rhetorica è previsto per lunedì 9 giugno, ore 18, presso l’Università di Salerno e Online: Marco Rossini (Unibs), «More sollertis oratoris»: la teologia abelardiana fra...
Leggi tutto
L’idea di una bellezza proporzionale, armonica, si è costituita nei secoli attraverso varie discipline e tradizioni di pensiero. Musica e retorica rappresentano ambiti attraverso i quali ha preso forma l’idea...
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- Successivo »