L’ornamento tra musica e arti di Elisa Bacchi e Amalia Salvestrini Durante le giornate 7-9 aprile 2025 si è tenuto il Laboratorio di ricerca “L’ornamento tra estetica, musica e retorica”...
Leggi tuttoNotizie
Si segnala il prossimo incontro di Ars rhetorica martedì 1 aprile 2025, ore 18. Online e in presenza (Università di Salerno) Lezione del dott. Carlo Delle Donne (Unich), Retorica e...
Leggi tuttoSi segnala il prossimo incontro di Ars rhetorica: 10 marzo 2025, ore 18 presso l’Università degli Studi di Salerno e Online Lezione della prof.ssa Elisabetta Di Stefano (Unipa) “Leon Battista...
Leggi tutto
Giovedì 28 e venerdì 29 Novembre 2024 – Université de Tours e online Si segnala la conferenza “La mémoire et l’oubli dans la philosophie du Moyen Âge et de la...
Leggi tutto
Si segnala il prossimo incontro di Ars rhetorica: 16 dicembre 2024, ore 18, online e in presenza (Unisa) Massimo Parodi (Unimi), Agostino e gli scritti polemici tra politica e uditorio...
Leggi tutto
Si segnala la presentazoine del panel “Per una retorica euristica” a cura di Ars rhetorica nel contesto del convegno La retorica oggi. Comunicazione, formazione, società (Centro Interuniversitario di Ricerca sulla...
Leggi tutto
Si segnala il prossimo incontro di Ars rhetorica: 4 novembre 2024, ore 18, online e un presenza (Unisa): Giuliano Mori (Unimi), La nozione retorico-giuridica di probabilità e le sue applicazioni...
Leggi tutto
Giovedì 24 Ottobre 2024, ore 10-12 e poi ore 15-17:30 – Cenacolo di Santa Croce GIORNATA BONAVENTURIANA 750 anniversario del Dottore Serafico La pace francescana nell’interpretazione di Bonaventura Programma Saluti...
Leggi tutto
Pubblicazione del n. 27 della rivista “Itinera” dedicato a Memoria e poiesi, tra estetica e retorica a cura di Amalia Salvestrini e Fosca Mariani Zini Link al fascicolo: https://riviste.unimi.it/index.php/itinera/issue/view/2457 Indice...
Leggi tutto