Si segnala la presentazoine del panel “Per una retorica euristica” a cura di Ars rhetorica nel contesto del convegno La retorica oggi. Comunicazione, formazione, società (Centro Interuniversitario di Ricerca sulla...
Leggi tuttoTutti gli articoli

Si segnala il prossimo incontro di Ars rhetorica: 4 novembre 2024, ore 18, online e un presenza (Unisa): Giuliano Mori (Unimi), La nozione retorico-giuridica di probabilità e le sue applicazioni...
Leggi tutto
Giovedì 24 Ottobre 2024, ore 10-12 e poi ore 15-17:30 – Cenacolo di Santa Croce GIORNATA BONAVENTURIANA 750 anniversario del Dottore Serafico La pace francescana nell’interpretazione di Bonaventura Programma Saluti...
Leggi tutto
Pubblicazione del n. 27 della rivista “Itinera” dedicato a Memoria e poiesi, tra estetica e retorica a cura di Amalia Salvestrini e Fosca Mariani Zini Link al fascicolo: https://riviste.unimi.it/index.php/itinera/issue/view/2457 Indice...
Leggi tutto
Bonaventure et Thomas en leur monde : les héritiers créatifs Colloque à l’occasion du 750e anniversaire de la mort de Bonaventure et de Thomas d’Aquin (1274-2024) Programma: Relatori:
Leggi tutto
Prossimo incontro di Ars rhetorica: Lunedì 14 ottobre, h 18 – online e in presenza (unisa) Costantino Marmo (Unibo) Segni e inferenze nel Commento alla Retorica di Egidio Romano Discussant:...
Leggi tutto
Cappella Loffredo (pittore trecentesco) Coro, Storie dell’Antico Testamento (pittore trecentesco)
Leggi tuttoSeguendo il discorso tratteggiato da Gandolfo e Ghione (2009), le soluzioni spaziali giottesche, che alle volte proprio in grazia delle sperimentazioni esperienziali giungono a risultati affini o che vanno nella...
Leggi tutto