Il Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Morfologia (CIM)
Federico Vercellone (Università di Torino), direttore; Salvatore Tedesco (Università di Palermo), vice direttore
Il CIM è un centro di ricerca multidisciplinare che coinvolge filosofia, storia della scienza, biologia, matematica e informatica. L’obiettivo principale è promuovere la ricerca sulla morfologia, con cui si intende osservare, dalla lezione di Goethe, la forma nella sua dimensione dinamica e diveniente, a partire dal nesso tra arte e natura fino alle interazioni tra i diversi saperi e le differenti arti e discipline.
Il CIM, diretto da Federico Vercellone e sostenuto dall’Università di Torino, è nato dal CIRM (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Morfologia dell’Università di Udine, 2005-2012). Dall’anno della sua istituzione (2012), il CIM svolge attività nel campo della Morfologia, organizzando incontri e convegni con studiosi di altissimo rilievo; stabilendo collaborazioni durature con istituzioni locali e internazionali, attraverso pubblicazioni scientifiche e la creazione del Rolling Seminar ART (Aesthetics Research Turin) nel 2018.
Nel 2019 viene organizzato il convegno internazionale Morphology and Historical Sequence in collaborazione con il Centro Studi Arti della Modernità.
Nel 2020 viene pubblicato il Glossary of Morphology (S. Tedesco, F. Vercellone, Eds.) per Springer International.
Link al sito del CIM: https://www.morphology.unito.it/